top of page

Oculistica


L'oculista studia e propone soluzioni e terapie mirate per tutte le affezioni che riguardano l'occhio, dall'età infantile (malattie congenite, difetti di refrazione) all'età adulta (tumori dell'occhio, malattie della retina e della cornea e del cristallino).

Le tecniche chirurgiche odierne permettono di trattare patologie comuni, come la cataratta e il glaucoma o complesse come i tumori e le degenerazioni retiniche e il cheratocono.

L'applicazione di laser dedicati può correggere difetti refrattivi come la miopia, l'ipermetropia e l'astigmatismo.

Esami strumentali specifici come campo visivo, pachimetria, OCT, conta cellule endoteliali, mappa corneale, tonometria, biometria vengono svolti quotidianamente dai nostri specialisti. 
Gli esiti degli esami sono tutti refertati da un medico specialista.

Esami Diagnostici

Il ricorso alla tecnologia per una diagnosi veloce ed una terapia, quando possibile, mirata.

  • Pachimetria

  • Tonometria computerizzata

  • OCT Macula

  • OCT Nervo ottico

  • OCT segmento anteriore
    angolo irido corneale

  • Microperimetria

  • Campo visivo computerizzato

  • Topografia Corneale

  • Ecobiometria Oculare

  • Microscopia Endoteliale

  • Valutazione della secchezza oculare

  • Contattologia Medica

Chirurgia Oculare

e Refrattiva

All'interno del nostro ambulatorio di chirurgia oculistica ambulatoriale è possibile effettuare i seguenti interventi di cataratta e chirurgia minore:

  • Cataratta

  • Yag Laser Iridotomie e cataratte secondarie

  • Iniezione intravitreale

  • Iniezione sottocongiuntivale

  • Asportazioni di neoformazioni palpebrali

  • Sondaggio e lavaggio vie lacrimali

  • Impianto plug-in lacrimale

  • Xantelasmi

  • Asportazione calazio palpebrale

  • Laser terapia retinica

  • CXL: Cross-linking per cheratocono

  • Maculopatie con laser micropulsato

  • Terapia termica dei tumori oculari

  • Glaucoma

  • Retinopatia diabetica

  • Miopia

  • Ipermetropia

  • Astigmatismo

  • Presbiopia

  • Blefarocalasi

  • Tarsorrafia

  • Correzione ptosi palpebrale

  • Plastiche palpebrali 

  • Ectropion, Entropion

  • Pterigio

  • Pinguecola

  • Prolassi grasso orbitario

  • Impianto valvola express

Oculistica Pediatrica

All'ambulatorio di oculistica pediatrica afferiscono tutti i pazienti inviati dai pediatri per i controlli di routine, i piccoli pazienti con problematiche della vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo) e con malformazioni congenite.

Ortottica

L’ortottica è un ramo dell’oculistica che si occupa delle alterazioni dei muscoli oculari o dei nervi che li comandano, dei disturbi della visione combinata da entrambi gli occhi e in generale dai disturbi sensoriali che colpiscono l’apparato visivo.

Valutazione dei disturbi con test e misurazioni viene valutata l’entità dei possibili problemi (strabismo, paralisi oculare, difficoltà nella messa a fuoco, ecc) realizzando una diagnosi completa.

Cura dei disturbi, l’ortottista può insegnare speciali esercizi di “ginnastica oculare” al paziente; grazie ad essi il problema può regredire, fino a sparire in alcuni casi.

La visita ortottica si rivolge soprattutto ai bambini poiché, con una diagnosi precoce e i giusti esercizi, si possono risolvere i problemi riscontrati.

Lavoro di squadra

Una particolarità dell’ortottica è il profondo lavoro di squadra che s’instaura tra l’oculista, l'ortottista ed il paziente.

  • Valutazione ortottica

  • Test funzionali obiettivi dell'occhio

  • Training ortottico

  • Riabilitazione visiva

  • Screening visivo

Busatto
6720c6_856860fb286e445caf9a20ab455c8abc_mv2.webp

dott. Patrizia Busatto

oculista

Conseguite a pieni voti la laurea in medicina e la specializzazione in oftalmologia presso l'Università degli Studi di Trieste, esperienze internazionali in Gran Bretagna e poi in Brasile, dirigente medico in ospedali del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
Autrice di numerosi lavori scientifici, pubblicati su riviste nazionali e internazionali, e relatrice a congressi in Italia e all'estero.
L’abilità nella gestione di problematiche complesse, sia mediche che chirurgiche, degli annessi del segmento anteriore/posteriore dell’occhio e la familiarità con l’evoluzione tecnico-scientifica più avanzata dell’oculistica moderna sono alla base della sua competenza professionale e dei servizi che è in grado di offrire.
La sua pratica chirurgica conta più di 15.000 interventi effettuati da primo operatore e, negli ultimi anni, e' stata svolta con la mansione di Direttore ff di Struttura Operativa Complessa di Oculistica presso l'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale comprendente gli Ospedali Civili di: Pordenone -Santa Maria degli Angeli -, Sacile e San Vito al Tagliamento. 

riceve a : san vito al tagliamento - portogruaro

Foto_ Della Sala Maurizio _Oculista_.jpg

dott. Maurizio Della Sala

oculista

Laureato in Medicina e Chirurgia a Trieste nel '73 con il massimo dei voti: 110/110.

Specializzato in Oculistica a Pavia nel '77 con una tesi sulla chirurgia del glaucoma.

Ho compiuto l'intero mio percorso professionale presso la divisione oculistica dell'Ospedale Civile di Udine prima da assistente, poi aiuto ed anche dirigente con incarico primariale nel ’97.

Associato a prestigiose Società scientifiche e professionali italiane e straniere svolgo attualmente la libera professione quale consulente presso cliniche e poliambulatori della Regione Friuli Venezia Giulia.

Mi occupo di tutti gli aspetti dell'oftalmologia a 360 gradi, dal pronto soccorso alle patologie croniche oculari.

I settori preferenziali la visita optometrica con doppia verifica elettronica e schiascopica del difetto refrattivo, indicazioni, controindicazioni e monitoraggio in contattologia e chirurgia-laser, il trattamento dell'ipovisione con prova pratica dei sussidi più idonei al caso, l'oftalmologia pediatrica ed eventuale riabilitazione, la diagnostica delle degenerazioni retiniche e maculari con la ricerca genetica sul DNA nei soggetti a rischio, lo screening, la cura e la sorveglianza periodica del glaucoma, l'oftalmologia legale e del lavoro.

riceve a : portogruaro

Selezione_016.png

dott. Livio Pagliani

oculista 

Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Oftalmologia.

Si occupa di tutti gli aspetti dell'oftalmologia a 360 gradi: oftalmologia generale e d'urgenza, oncologia oculare, cataratta, chirurgia refrattiva con IOL premium e ICL, PRK, glaucoma, cicloablazione con ultrasuoni, SLT, laser micropulsato per retinopatie e per glaucoma, OCT, FAG, ecografia oculare, iniezioni intravitreali per maculopatia (CNV; DMLE; DIABETE; POST-CHIRURGIA; CRSC).

Associato a prestigiose Società scientifiche e professionali italiane e straniere svolge attualmente attività chirurgica e libera professione quale consulente presso cliniche e poliambulatori nella provincia di Reggio Emilia, Modena e Pordenone
 

Direttore dell'Area Specialistica di POLISMedica, il Suo contributo è stato essenziale per essere oggi leader nella chirurgia della cataratta e nella chirurgia refrattiva.

riceve a : san vito al tagliamento - portogruaro

spolaore.jpg

dott. Roberto Spolaore

oculista - direttore sanitario portogruaro

Titoli di specializzazione, libera docenza, master universitari e dottorati di ricerca.
Specializzazione in Oculistica a Padova nel 1980.

Curriculum studi universitari e attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate:
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Padova nel 1976
• Responsabile Oculistica Casa di Cura Giovanni XXIII Monastier dal 1986 al 1989.
• Direttore Sanitario del Centro Laser Oftalmico Veneto-Vicenza dal1996 al 2001.
• Assistente ed Aiuto della Divisione Oculistica O.C. di Conegliano dal 1977 al 1986.
• Attualmente lavora come libero professionista.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche/ principali patologie trattate:
• Diagnostica retinica
• Chirurgia refrattiva

riceve a : san vito al tagliamento - portogruaro

IMG_20170516_151155.jpg

dott. Agatino Vinciguerra

oculista

Laureato in Medicina e Chirurgia a Catania nell'84 con il massimo dei voti: 110/110 e lode.

Specializzato in Oftalmologia presso la Clinica Oculistica dell'Università di Modena.

In servizio presso la Divisione di Oculistica dell'Istituto Per l'Infanzia IRCCS Burlo Garofolo di Trieste fino dal 1994 al 2017.

Campi di particolare interesse: oftalmologia pediatrica, strabismo in età pediatrica ed adulta, oftalmologia generale, trattamento del cheratocono con tecnica cross linking, trattamento dei difetti di vista anche con lenti a contatto.

Attività Chirurgica: trattamento dello strabismo del bambino e dell’adulto, microchirurgia del segmento anteriore, chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri, trattamento delle stenosi vie lacrimali.

Autore dì numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali sul trattamento dello strabismo e contattologia medica.

Esegue Test Ergovisivi per patenti di guida, Perimetria Computerizzata (esame del campo visivo), Corneotopografia (mappa corneale).

riceve a : portogruaro

WhatsApp Image 2022-12-15 at 15.46.12.jpeg

dott.ssa Chiara Sibilia

ortottista

Laureata e abilitata in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica presso il Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell'Università degli Studi di Ferrara con voto 110/110.
Socia AIOrAO, iscritta all'Albo della professione sanitaria di Ortottista e assistente di oftalmologia, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Bologna.
Ha effettuato collaborazioni a Bologna presso lo studio oculistico del Dott. Vanzini e presso lo Studio Oculistico D'Azeglio.
In POLISMedica esegue esami di diagnostica strumentale oftalmologica ed è parte dell'équipe chirurgica con il ruolo di strumentista in sala operatoria sia nelle Sedi di San Vito al Tagliamento che a Pordenone.

riceve a : san vito al tagliamento

bottom of page