Medicina dello Sport
La visita di idoneità all'attività sportiva rappresenta, oltre a un obbligo di legge per gli atleti che praticano sport a livello agonistico, anche un utile monitoraggio per l'atleta non agonista, con particolare riguardo alla prevenzione dei rischi connessi ai difetti dell'apparato cardio-circolatorio.
POLISMedica è in grado di offrire agli sportivi (dilettanti, agonisti, professionisti) prestazioni cliniche e diagnostiche che comprendono tutte le specialità mediche.
L’atleta quindi oltre ad avere un interlocutore istituzionalmente preposto a rilasciare i certificati di idoneità sportiva, presso il nostro poliambulatorio può attingere a tutto quanto necessita per la diagnosi e la cura di qualsiasi problema fisico.
Prestazioni erogate
-
Visita idoneità agonistica
-
Visita idoneità non agonistica
-
Visita specialistica medicina sportiva
-
Visita per idoneità al volo da diporto o volo sportivo
-
Visita per idoneità assistente bagnanti
-
Elettrocardiografia
-
Spirometria
-
Test da sforzo massimale al cicloergometro
-
Valutazione funzionale dell'atleta
-
Dieta ed integrazione personalizzata
-
Palestra didattica
-
Allenamenti personalizzati
Visita Agonistica
-
Visita medico sportiva
-
Spirometria
-
ECG Basale
-
ECG dopo sforzo
-
Esame delle urine
Test da sforzo massimale
Il test da sforzo massimale è obbligatorio per gli atleti di età superiore a 35 o 40 anni (a seconda della disciplina praticata).
In alcuni casi è consigliabile farlo a prescindere dall'età: famigliarità con malattie cardiocircolatorie, sport o livello praticato, anche per i non agonisti
Costo euro 30,00
Visita Non Agonistica
-
Visita medico sportiva
-
ECG Basale
Richiedi la Convenzione
POLISMedica ha intrapreso un’iniziativa nell’ambito della Medicina dello Sport mirata ad agevolare società ed associazioni sportive del nostro territorio, offrendo servizi di eccellenza e proponendoli a tariffe agevolate.
POLISMedica è istituzionalmente preposta a rilasciare i certificati di idoneità sportiva per tutti gli sport.
I vantaggi della convenzione
-
Gli atleti delle Società convenzionate hanno una scontistica sul costo delle visite per il rilascio della idoneità sportiva;
-
Viene garantita una giornata alla settimana dedicata esclusivamente alle Società convenzionate per velocizzare i tempi di prenotazione delle visite;
-
La Società ha la possibilità di prenotare le visite a gruppo in orari serali, fino alle 22.00;
-
La Società ha la facoltà di richiedere la fatturazione al singolo atleta o all'associazione stessa posticipando il pagamento del corrispettivo dovuto;
-
In vigenza del certificato sportivo emesso dal nostro Poliambulatorio gli atleti possono accedere a tutte le prestazioni afferenti la pratica sportiva ad una tariffa estremamente agevolata;
Per richiedere la convenzione è sufficiente inviare una mail a:

dott. Roberto Aschettino
cardiologo e medico dello sport
Laureato in Medicina e Chirurgia con 110 e lode presso l‘ Universita degli Studi di Trieste.
E‘ specialista in Cardiologia, Medicina dello Sport e Medicina legale e delle assicurazioni.
Ha ottenuto numerose borse di studio ENPAS dal 1980 al 1984 per il brillante curriculum universitario e vinto il premio di studio Bonmassar nel 1982 per attivita clinica e scientifica.
Docente in numerosi congressi nazionali ed intemazionali e responsabile scientifico unico del Simposio Nazionale di Aggiomamento dell’ A.S.P.A.M.
Autore di diverse pubblicazioni e relazioni a convegni italiani ed internazionali sui temi delle malattie cardiovascolari, della Medicina dello Sport, delle malattie dismetaboliche e della Medicina Legale.
Socio di diverse società scientifiche, membro fondatore del gruppo di studio di angiologia dello sport della Societa Italiana di Patologia Vascolare.
Consulente Tecnico del Tribunale di Udine e fiduciario di numerose compagnie assicurative.
Già Presidente Regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri, è attualmente Presidente Regionale e Consigliere Nazionale dell'ASPAM (Associazione per la promozione dell'aggiornamento medico).
E’ stato presidente delle commissioni dell‘ A.S.S n° 5 per l'invalidita civile e vicepresidente della Commissione Provinciale di Gorizia del Ministero del Tesoro per le pensioni di guerra.
riceve a : portogruaro

prof. Renzo Guarnieri
medico dello sport
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Verona nel 1984.
Specializzato in Odontostomatologia presso l’Università di Verona nel 1986.
Specializzato in Medicina dello Sport presso l’Università di Verona nel 1989.
Dal 2016 è Professore a contratto presso l’Università la Sapienza di Roma nei Masters di Implantoprotesi e Protesi su Denti Naturali ed Impianti.
È membro dell’Editorial Board dell’International Journal of Surgery & Surgical Procedures. Revisore del Medical Research Archives Journal.
È autore di più di 30 pubblicazioni su riviste internazionali.
riceve a : san vito al tagliamento

dott. Michele Zagaria
medicina generale, medico associato F.M.S.I.
Medico di Medicina Generale, socio aggregato F.M.S.I. e Medico Certificatore Ministero Trasporti.
.
riceve a : san vito al tagliamento, portogruaro