Analisi Cliniche
Polismedica ha deciso di allineare il proprio tariffario a quello della Regione Friuli Venezia Giulia, offrendo ai pazienti un Servizio di qualità senza code per l'attesa e in un ambiente confortevole.
Per usufruire del Servizio il paziente può presentarsi in ambulatorio nelle giornate e negli orari indicati con la prescrizione del proprio medico sia con “ricetta rossa” che con “ricetta bianca”.
Si effettuano tutti gli esami di laboratorio (sangue, urine, feci e tamponi), analisi genetiche e molecolari.
La refertazione, per gli esami di routine, è disponibile già dal primo pomeriggio e tutti i referti sono consultabili dall'area riservata del sito.
E' possibile inoltre richiedere l'effettuazione del prelievo al proprio domicilio, dal lunedì al sabato.
Leggi alcune utili informazioni atte a favorire un’idonea preparazione al prelievo e le corrette modalità di raccolta dei campioni biologici da sottoporre ad esame.
Punto Prelievi
-
Nessuna attesa
-
Refertazione in giornata
-
Nessun costo di ticket
-
Possibilità di appuntamento
-
Referti online
-
Avviso di rititro referti via SMS
-
Tutti i tipi di esami
-
Con o senza ricetta del medico
Orari apertura
San Vito al Tagliamento
Lunedì, Martedì, Giovedì e Sabato
dalle 07.00 alle 10.00
Portogruaro
Mercoledì e Venerdì
dalle 07.00 alle 09.00
Check Up Analisi
La prevenzione è il modo più adeguato per concepire la salute.
I nostri pacchetti esami rappresentano una soluzione facile, completa e conveniente per un primo controllo della salute, senza necessità di avere l’impegnativa del proprio medico.
Scopri i nostri Check Up..
dott. Nello Longo
biologo - direttore generale labmedica
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, specializzato in Ortopedia e Traumatologia alla “Statale” di Milano, ha affiancato negli anni alla clinica ortopedica l’attenzione agli aspetti medico-legali della professione, grazie alle esperienze maturate nella sanità militare.
Nel corso della propria attività professionale ha portato a compimento molteplici incarichi, anche direttivi, sia in Italia che in contesti internazionali, partecipando a missioni nei teatri operativi di Kosovo, Iraq, Afghanistan, Libano.
Dal 2012 è iscritto all’albo dei periti e dei CTU presso il Tribunale di Pordenone, collabora con selezionati studi legali e ambulatori privati, per i quali svolge attività specialistica propria e consulenze medico-legali.
Attualmente presta servizio presso l'Ospedale Civile di Montebelluna (TV) in qualità di Specialista ambulatoriale Ortopedico.
Già Direttore Sanitario del poliambulatorio della POLISMedica di San Vito Al Tagliamento, è oogi Direttore Sanitario della Sede di Portogruaro (VE).
riceve a : san vito al tagliamento - portogruaro
dott. Enrico Orzes
biologo patologia clinica - direttore laboratorio
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano nel 1978 dove si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia.
La sua carriera ortopedica è iniziata all’Ospedale di Palmanova (UD) e proseguita presso l’Ospedale di San Vito al Tagliamento (PN).
Nel 1997 diventa Primario del Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Spilimbergo (PN).
Nel 2006 consegue il Primariato del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di San Vito al Tagliamento (PN).
Ha frequentato il Centro specialistico di Aalst- Bruxelles, diretto dal Prof. Erik De Witte, chirurgo ortopedico belga di fama mondiale, per acquisire la nuova tecnica mini-invasiva per trattamento della Coxartrosi.
Ha partecipato a diversi Cadaver Lab internazionali (Parigi e Vienna) per perfezionare la tecnica chirurgica dell’impianto protesico di spalla, ginocchio e anca.
Numerose le partecipazioni a workshop monocompartimentale con accesso mini-invasivo.
Continui e costanti sono gli aggiornamenti sia in Italia che all’estero, per l’artroscopia di spalla e ginocchio.
riceve a : san vito al tagliamento - portogruaro